Fr3nz
  • HOME
  • RUBRICHE
    • NEWS
    • DA GRANDE
    • CINEMA
    • LE RIVISTE
    • IL MICHELINO RISTORANTI
  • SCRIVI SU FR3NZ!
  • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • CONTATTI
    • I FR3NZ
      • Aiky9
      • Heby8
      • Tomy12
      • Emy1
      • Ljusy8
      • Bero3
  • PROGETTI SPECIALI
Iscriviti Subito
Fr3nz
  • HOME
  • RUBRICHE
    • NEWS
    • DA GRANDE
    • CINEMA
    • LE RIVISTE
    • IL MICHELINO RISTORANTI
  • SCRIVI SU FR3NZ!
  • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • CONTATTI
    • I FR3NZ
      • Aiky9
      • Heby8
      • Tomy12
      • Emy1
      • Ljusy8
      • Bero3
  • PROGETTI SPECIALI
No Result
View All Result
Fr3nz
No Result
View All Result
Home Home

La Moda

in Home, LE NEWS, Ljusy8
Share on Facebook

Ciao da Ljusy8,

Oscar Wilde ha scritto … “La moda è ciò che uno indossa.
Ciò che è Fuori moda è ciò che indossano gli altri”.

Hello! Girando per le strade della città di Milano, capitale della moda, mi stavo chiedendo se avete almeno una vaga idea di come possa essere nata la moda? Mmmh.. no?! Ma è un MUST saperlo, altrimenti come è possibile essere FASHION??!!

Cominciamo con alcune informazioni BASIC: intanto dovete sapere che la moda nasce dalla necessità umana di coprirsi con tessuti, pelli o materiali lavorati per essere poi indossati. CRAZY … no??!! 

Oggi, invece, è sempre più importante vestirsi “alla moda”: però l’abbigliamento può avere significati molto diversi! SURE!!! Ad esempio, per alcune persone è fondamentale TO BE FASHION come nel mondo dello spettacolo, nella moda; per altre è un modo per essere diversi …

Avete presente i PUNK; i DARK (quelli che vestono sempre di nero) o, negli anni sessanta, gli HIPPY (detti anche figli dei fiori che vestivano con jeans larghi, camice a fiori, sandali ai piedi e capelli lunghi) … Oggi sono “famosi” gli EMO, un incrocio fra i gotici e le lolita dei fumetti manga… YOU UNDERSTAND?! Ma, ci sono anche alcuni gruppi di persone che sono obbligati per lavoro o per altri motivi, ad indossare vestiti “tipici” come i militari – che portano le divise; oppure nel mondo religioso si può pensare alle suore o ai preti. Quindi, l’abbigliamento (inteso come vestiti, scarpe, ma anche accessori come borse, orecchini etc.) è importante per tutti ed è perciò necessario “stare attenti a come ci si veste”.

Non si deve dimenticare che l’abbigliamento ed il proprio comportamento sono vere e proprie informazioni, dei messaggi che gli altri usano per farsi un’idea di come siamo! Date importanza all’abbigliamento, ma cercate di non farvi un’idea delle persone solo in base a come sono vestiti, perché potreste compiere dei grossi errori! Allo stesso tempo, quando scegliete cosa indossare, cercate di trovare quel vestito, quell’accessorio, quelle scarpe etc. che vi rappresentano di più, ovvero che trasmettono agli altri un’informazione corretta su di voi! BE COOL!

Advertisement Banner

(c) Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti
Via Kramer, 32
20129 Milano

  • SCRIVI UN ARTICOLO
  • CONTATTI
  • ISCRIVITI
  • RUBRICHE
  • PRIVACY POLICY

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • RUBRICHE
    • NEWS
    • DA GRANDE
    • CINEMA
    • LE RIVISTE
    • IL MICHELINO RISTORANTI
  • SCRIVI SU FR3NZ!
  • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • CONTATTI
    • I FR3NZ
      • Aiky9
      • Heby8
      • Tomy12
      • Emy1
      • Ljusy8
      • Bero3
  • PROGETTI SPECIALI

© 2024 Progetto di Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti