I VALORI DEI FR3NZ!

IL PROGETTO FR3NZ!

Siamo un gruppo di professionisti di varia estrazione, varia formazione e varia età ma tutti con la stessa voglia e fede: costruire un domani migliore, fare che le nuove leve, i nuovi giovani siano gli artefici di un cambiamento che fa di loro stessi gli attori principali del cambiamento.

Con tale spirito abbiamo dato vita al progetto che ha portato alla realizzazione della Rivista “Fr3nz!” sia in forma cartacea che informatizzata.
Il nostro obbiettivo principale è quello di incentivare il dialogo.
Dialogo in famiglia a scuola e nella vita di tutti i giorni, tra coetanei e tra adulti che siano famigliari, insegnanti, educatori o amici.
Dialogo su argomenti e temi vissuti quotidianamente ma anche su momenti, letture, ed esperienze per stimolare l’approfondimento o la ricerca che consolida le conoscenze più durature nel tempo.

La nostra ambizione si prefigge, inoltre, l’intento di stimolare l’intelligenza e la creatività del bambino anche invogliandolo a produrre materiali (disegni, fotografie, lavori di gruppo o in gruppo etc) che potranno essere pubblicati e, quindi, sollecitando l’emulazione ma anche appagando il bisogno di autorealizzazione che, nell’età evolutiva è forte, e, sempre, spinge ogni essere umano alla conquista di nuove mete.

Ecco chi siamo: insegnanti, docenti, psicologi, giornalisti, marketers, comunicatori, dietologi, medici, informatici, architetti, genitori e nonni.

FR3NZ!

LA NOSTRA DICHIARAZIONE

Oggi è difficile parlare di educazione poiché la formazione scolastica è quotidianamente vanificata dai modelli illusori proposti dai media. Educare i giovani significa costruire le basi per una società stabile, democratica, giusta. La felicità non è nel denaro, nel potere e nel successo conquistati con ogni mezzo, ma nella cultura e nell’educazione ai sentimenti, alla fantasia e al rispetto dell’altro.

Educare è come coltivare un campo di grano, ci vuole impegno, fatica e abnegazione: non per niente Giuseppe Mazzini sosteneva che “l’educazione è il pane dell’anima”. Fr3nz! vuole offrire i propri contenuti educativi alle famiglie, che tante volte si chiedono quale strada percorrere per far crescere culturalmente i propri figli, ai docenti della scuola, che possono approfondire la curiosità culturale innescata dalla lettura della rivista e a tutti gli educatori che vorrebbero utilizzare uno strumento aggiuntivo per la creazione dei contenuti e per la soddisfazione dell’alunno.

Per questi ultimi potrebbe essere uno strumento coadiuvante su argomenti e temi vissuti quotidianamente ma anche su momenti, letture, esperienze.

FR3NZ!

LA CARTA DEI VALORI

– L’educazione come elemento centrale nello sviluppo psicofisico del giovane. La cultura contribuisce alla creazione di una base cognitiva che servirà al futuro adulto per decodificare in modo innovativo la realtà, per
crescere intellettualmente, spiritualmente e democraticamente.

– La famiglia come luogo d’eccellenza in cui esprimere la curiosità innescata dalla lettura della rivista. Fr3nz! si configura come “luogo virtuale di incontro” fra ragazzi e adulti in un’ottica di educazione condivisa.

– La scuola in quanto regolatore e organizzatore formativo dell’esperienza culturale giovanile. Fr3nz! è distribuito anche gratuitamente presso le scuole per raggiungere il più vasto target giovanile possibile e per innescare l’interesse culturale e i relativi approfondimenti con i docenti.

– La Psicologia dell’educazione come il modello teorico su cui verrà impostato il contenuto degli articoli. Fr3nz! si avvale di un comitato eticoscientifico di professionisti abituati a lavorare e comunicare con i giovani.

– La comunicazione formativa come metodologia applicata per promuovere cultura. Fr3nz! parla ai giovani in modo giovane, è accattivante, mai cattedratico, si sviluppa e trasforma i suoi articoli ascoltando i bisogni e le idee dei suoi lettori.

– Il gioco e la fantasia in quanto fondamenti della crescita psicologica (corretta e sana) del giovane, affinché la società futura non sia un mondo popolato da personalità superficiali ed incapaci di far crescere la società, di generare sentimenti ed innovazioni, ma sia un luogo effettivamente sensibile, tangibilmente vero, denso di idee, valori e emozioni arricchenti.

Gli Obiettivi di Fr3nz!

– Comunicare ai giovani in modo avvincente e interessante contenuti culturali;
– Accrescere le capacità critiche, analitiche, sintetiche, riflessive e comunicative dei giovani lettori;
– Innescare la curiosità, in modo da spingere il lettore ad una ricerca attiva della cultura invece che ad una mera e insignificante fruizione passiva;
– Diffondere e condividere una cultura moderna basata sui valori della persona nel rispetto reciproco di età, sesso e cultura di appartenenza;
– Offrire uno strumento utile tramite il quale le famiglie e i docenti possano dialogare con i ragazzi;
– Essere un nuovo strumento per la scuola: i contenuti culturali saranno approfonditi on-line e la rivista potrà adoperarsi per aiutare i docenti nella costruzione di piccoli progetti scolastici in rete.