Fr3nz
  • HOME
  • RUBRICHE
    • NEWS
    • DA GRANDE
    • CINEMA
    • LE RIVISTE
    • IL MICHELINO RISTORANTI
    • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • SCRIVI SU FR3NZ!
    • Recensione Libri
    • Recensione Film
    • Recensione Ristorante
  • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • CONTATTI
    • I FR3NZ
      • Aiky9
      • Heby8
      • Tomy12
      • Emy1
      • Ljusy8
      • Bero3
  • PROGETTI SPECIALI
  • Tutto
Iscriviti Subito
Fr3nz
  • HOME
  • RUBRICHE
    • NEWS
    • DA GRANDE
    • CINEMA
    • LE RIVISTE
    • IL MICHELINO RISTORANTI
    • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • SCRIVI SU FR3NZ!
    • Recensione Libri
    • Recensione Film
    • Recensione Ristorante
  • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • CONTATTI
    • I FR3NZ
      • Aiky9
      • Heby8
      • Tomy12
      • Emy1
      • Ljusy8
      • Bero3
  • PROGETTI SPECIALI
  • Tutto
No Result
View All Result
Fr3nz
No Result
View All Result

Costruiamo una pila

in Home, LE NEWS, Tomy12
Home Home
Share on Facebook

Ciao da Tomy12

Ti immagini un supereroe con le batterie scariche ?
Mi dirai, “ma un supereroe non va a batterie!!” Hai ragione ma se gli piace la PSP le usa anche Lui…

Bene, non parliamo di supereroi, parliamo delle nostre cose, IL CELLULARE O LA PSP o qualsiasi cosa che ci piace avere sempre a portata di mano.

Se le batterie sono consumate AIUTOOOO… Oggi non è più così.

I ricercatori MIT, Massachusetts Institute of Technology, hanno utilizzato la batteria al litio, quelle che ci sono in tutti i cellulari, ed hanno modificato la struttura superficiale sull’elettrodo litio-ferro-fosfato (LiFePO4) gli ioni di litio sono, così, liberi di muoversi rapidamente sia all’esterno che all’interno degli elettrodi.
In questo modo le batterie si caricano IN POCHI SECONDI!

Hai ragione parlo troppo difficile!!
Bisognerebbe partire dalla CELLA DI DANIELL, tutte le batterie funzionano come questa, guarda la foto qui sotto, si vede come funziona una cella, pensa che nelle batterie al litio ci sono TANTISSIME CELLE sul tipo di questa!

Si possono fare delle pile anche con un pomodoro o un limone!! Scopri come si fa e mandami una mail. redazione@fr3nz.it

Advertisement Banner

(c) Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti
Via Kramer, 32
20129 Milano

L’idrogeno: il carburante del futuro?
Home

L’idrogeno: il carburante del futuro?

Luglio 9, 2025
1.4k
Vedi tutti gli articoli
  • SCRIVI UN ARTICOLO
  • CONTATTI
  • ISCRIVITI
  • RUBRICHE
  • PRIVACY POLICY

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • RUBRICHE
    • NEWS
    • DA GRANDE
    • CINEMA
    • LE RIVISTE
    • IL MICHELINO RISTORANTI
    • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • SCRIVI SU FR3NZ!
    • Recensione Libri
    • Recensione Film
    • Recensione Ristorante
  • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • CONTATTI
    • I FR3NZ
      • Aiky9
      • Heby8
      • Tomy12
      • Emy1
      • Ljusy8
      • Bero3
  • PROGETTI SPECIALI
  • Tutto

© 2024 Progetto di Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti