Ciao da Aiky9,
Sono sicuro che ormai tutti abbiate già usato almeno una volta un programma di intelligenza artificiale, non deve però essere utilizzata di nascosto, per imbrogliare o per trovare scappatoie per fare i compiti più rapidamente, anzi!
Per questo motivo abbiamo preparato qualche regola per facilitare la consapevolezza e l’uso.

1. Innanzitutto va usata sempre con un adulto al fianco, non perché non siamo bravi ad usarla, ma un po’ per insegnare loro come si usa ed un po’ per farci aiutare a non trasgredire la prossima regola.
2. L’AI è uno strumento di supporto, non va usato per fare i compiti. Ebbene sì, l’AI potrebbe darti le soluzioni, a volte giuste, a volte sbagliate, ma non lo sapremo mai se non usiamo spirito critico e quello che abbiamo appreso a scuola. Il nostro suggerimento è sempre quello di fare prima i compiti e poi usare l’AI per correggerli o per cercare spiegazioni aggiuntive su quanto abbiamo studiato.

l’AI serve per trovare idee, ispirazioni o chiarimenti, non è un modo per evitare di pensare o creare qualcosa da soli con le proprie forze.