Fr3nz
  • HOME
  • RUBRICHE
    • NEWS
    • DA GRANDE
    • CINEMA
    • LE RIVISTE
    • IL MICHELINO RISTORANTI
    • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • SCRIVI SU FR3NZ!
    • Recensione Libri
    • Recensione Film
    • Recensione Ristorante
  • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • CONTATTI
    • I FR3NZ
      • Aiky9
      • Heby8
      • Tomy12
      • Emy1
      • Ljusy8
      • Bero3
  • PROGETTI SPECIALI
  • Tutto
Iscriviti Subito
Fr3nz
  • HOME
  • RUBRICHE
    • NEWS
    • DA GRANDE
    • CINEMA
    • LE RIVISTE
    • IL MICHELINO RISTORANTI
    • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • SCRIVI SU FR3NZ!
    • Recensione Libri
    • Recensione Film
    • Recensione Ristorante
  • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • CONTATTI
    • I FR3NZ
      • Aiky9
      • Heby8
      • Tomy12
      • Emy1
      • Ljusy8
      • Bero3
  • PROGETTI SPECIALI
  • Tutto
No Result
View All Result
Fr3nz
No Result
View All Result

Intelligenza Artificiale le regole per un uso consapevole – Parte 2

in Heby8, Home, Intelligenza Artificiale
Home GIORNALISTI FR3NZ Heby8
Share on Facebook

Ciao da Heby8,

Aiky ci ha fatto l’introduzione sui suggerimenti per un buon uso dell’intelligenza artificiale ma ora arrivano i pezzi forti, ecco i miei suggerimenti!

3. E’ ottima per ottenere spunti, da questi spunti, puoi sviluppare contenuti tuoi. Se devi scrivere un tema e non sai da che parte cominciare puoi chiedere un aiuto, ma non chiedere di scrivere tutto il testo, usala come fosse la prof, per esempio << devo fare un tema dal titolo “nessun uomo è un’isola” come posso cominciare? Fammi uno schema per punti>>. L’AI ti darà tanti spunti su cui ragionare, poi sta a te scrivere il testo in base alla tua esperienza.

4. Il pilota sei tu! Devi vedere ogni risposta come una base da personalizzare, non puoi accettare il contenuto come corretto o definitivo, devi sempre valutare, confrontare e riflettere.
Il tuo punto di vista è unico! Non lasciarti influenzare da quello che scrive l’AI l’originalità nasce dalla tua immaginazione.

5. Non copiare mai e poi mai quello che scrive la AI. Nella maggior parte dei casi il contenuto non è originale, spesso è una ispirazione di altri testi già esistenti. Il tuo elaborato non sarà, quindi, originale e con idonei strumenti può essere facilmente scoperto.

6. L’AI è anche abbastanza brava nelle interrogazioni, se usi la versione vocale, puoi chiedere di farti delle domande e far verificare a lei la risposta, chiaramente non aspettarti la perfezione, abbiamo fatto qualche prova e talvolta inciampa!

Advertisement Banner

(c) Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti
Via Kramer, 32
20129 Milano

L’idrogeno: il carburante del futuro?
Home

L’idrogeno: il carburante del futuro?

Luglio 9, 2025
1.4k
Vedi tutti gli articoli
  • SCRIVI UN ARTICOLO
  • CONTATTI
  • ISCRIVITI
  • RUBRICHE
  • PRIVACY POLICY

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • HOME
  • RUBRICHE
    • NEWS
    • DA GRANDE
    • CINEMA
    • LE RIVISTE
    • IL MICHELINO RISTORANTI
    • INTELLIGENZA ARTIFICIALE
  • SCRIVI SU FR3NZ!
    • Recensione Libri
    • Recensione Film
    • Recensione Ristorante
  • CHI SIAMO
    • IL PROGETTO
    • CONTATTI
    • I FR3NZ
      • Aiky9
      • Heby8
      • Tomy12
      • Emy1
      • Ljusy8
      • Bero3
  • PROGETTI SPECIALI
  • Tutto

© 2024 Progetto di Mca Servizi di Lorenzo Iazzetti