Ciao da Heby8,
In Italia tutti sanno che il Venerdì 17, qualsiasi sia il mese in cui cade, è considerato un giorno sfortunato, Io non ci credo tanto, non sono superstiziosa, però questa credenza ha delle origini particolari, anzi, molte origini!
Non essendoci fatti concreti a supporto della tesi ci sono solo supposizioni.

Quella che ci è piaciuta di più è legata ai romani ed al particolare anagramma del numero 17.
Lo sai cos’è un anagramma, vero?!?!? Invertendo le lettere di una parola se ne ottiene un’altra.
Ebbene, il numero 17 in numeri romani si scrive XVII anagrammando la scritta si può ottenere VIXI, che in latino vuol dire “ho vissuto”. Se lo intendiamo con un significato tetro diventerebbe “sono morto”, non certo un momento di allegria!
E il venerdì? Può essere legato alla tradizione cristiana, nel giorno di venerdì è stato crocifisso Gesù, giorno che per i cristiani non è sicuramente felice.
Unendo la doppia dose di significati tristi ecco che arriva la sfortuna in un giorno che in realtà non è per niente diverso dagli altri!
In alcuni paesi il giorno sfortunato è il 13, sempre venerdì, ma sono sempre e solo credenze popolari non verificate e questa ipotesi sulla nascita è solo una delle tante che sono state fatte.
Aiky9 mi dice sempre che “La fortuna non dipende dai numeri, ma da come affronti le giornate! Se sorridi, anche il venerdì 17 può diventare un giorno super!”
E allora… buona giornata!